giovedì 1 dicembre 2016

Venere

Ciao a tutti! Lo so non sono stato costante con la pubblicazione di queste illustrazioni a tema "pianeti", ma non mi è riuscito facile riprendere in mano il progetto dopo molti altri lavori che ho portato avanti.

Certo, mi girano in testa altre idee riguardo la Terra, Mercurio e altri, ma non sono sicuro che li realizzerò nell'immediato: lascerei spazio ad altri lavori accantonando temporaneamente questo dei Pianeti.

Per il momento beccatevi questa Venere super-sexy-fichetta-moderna conclusa;)


Seguitemi sulla mia pagina facebook per non perdere neanche un post! Mi trovate come Nick Art Project

Per chi volesse leggere il mio fumetto ORIGINI invece lo trovate a questo link

Grazie e alla prossima!
N!ck :):)

venerdì 8 luglio 2016

1001 curiosità su ORIGINI (mio fumetto)

Hi guys!
Finalmente ecco a voi postate le 1001 curiosità su Origini (che poi sono 49 ma vabbè ahah).
Enjoy it!
Ricordo che potete leggere il pdf del mio fumetto a questo link: ORIGINI

_ il fumetto si è sviluppato nell'arco di sei mesi a più riprese (scrittura, storyboard e disegno) a causa di svariati impegni lavorativi personali;
_ il fumetto doveva rientrare come partecipante al concorso di Lucca Comix 2015;
_ è stata stampata una copia unica nella quale il nome di Aina era modificato in Genet;
_ complessivamente sono state usate soltanto 6 tonalità di grigio;
_ il personaggio di Aina è nato dopo ispirazioni quali Tiana de “La principessa e il ranocchio”, Anastasia di "Anastasia" e Lupita Nyong'o ;
_ alcune primissime bozze della protagonista Aina:







sabato 4 giugno 2016

ORIGINI

Ciao a tutti ragazzi, qui è NickWorks e con questo nuovo post pubblico finalmente online il mio primo fumetto! (quello annunciato nel post precedente, tanto pe' capisse').
E' stato un luungo percorso, ma finalmente a distanza di quasi un anno, questo piccolo progetto vede la luce e sono veramente mega felice!!

Ho in cantiere la sceneggiatura di una nuova storia avvincente che svilupperò in quattro volumi (ma che lascia aperte parecchie porte a ipotetici spin-off) e dopo questo non-troppo-breve periodo di fermo, sono pronto a ripartire in quarta!

Vi lascio il link al mio primo orgogliosissimo e fantasmagorico mega fumetto fumettoso: ORIGINI

Aina, protagonista di ORIGINI, porge le sue scuse per il deplorevole ritardo causato dall'autore.

Ringrazio già chi si prenderà del tempo per leggerlo e magari lasciare un commento o dare le proprie impressioni.

-Nick.

mercoledì 27 aprile 2016

ARIECCOME

Okay, sono in ritardo di parecchie cose. Devo recuperare quattro mesi di assenza ahah. è stato un periodo trascorso abbastanza a rilento: un tira e molla, disegno e non-disegno, tante idee e poco tempo alternato a periodi di improduttività. MEA CULPA.

Ho vissuto un momentaccio a gennaio (vedi post "Nothing changed at all") e da lì non mi sono più mosso.
Ora che sta tornando il buon umore e la voglia di fare spero di essere più presente e costante nel mio lavoro.

Piccola notifica: ho terminato il mio primo fumetto (olèèèè). Sono 38 tavole interamente in digitale.
Questa la copertina:

Sinossi.
"Grazie ad un programma di adozione internazionale, Aina si è trasferita e vive in Italia dall’età di sette anni. Ora ne ha ventisei ed è una giovane donna in carriera sballottata a destra e a sinistra dalla sua stessa quotidianità.
Nella vita che è riuscita a costruirsi non manca niente, ma nasconde una profonda malinconia nei confronti della sua tribù e di sua madre, con la quale intrattiene un rapporto fatto di lettere e fotografie. La madre vede così crescere la figlia foto dopo foto e una sera decide di farle un grande regalo: attraverso un’antica preghiera masai, Aina vestirà di nuovo le sue origini e come per magia i colori si paleseranno agli occhi dei colleghi e degli amici.
ORIGINI è un fumetto che segue passo dopo passo una classica giornata di Aina, diventata ignara ambasciatrice della sua stessa tribù in una città grigia e povera di spunti."

Ora: è ancora molto rudimentale, me ne rendo conto, ma per essere il primo fumetto che ho concluso (di più di 4 tavole si intende) posso dirmi più che soddisfatto. Cerco di non rivederlo troppe volte perché noto ancora alcuni errori (inguaribile perfezionista), e presto lo caricherò online sul mio blog:):)

Per questo motivo stay tuned! ahah
A presto

-Nick Son

sabato 6 febbraio 2016

Nothing changed at all

Basta un attimo e tutto può cambiare. E tutto crolla. Si creano confusione e disordine, non capisci più niente. Anche il tempo sembra essersi fermato in quell'istante. Nel giro di pochissimi giorni abbracci persone di cui non sapevi neanche l'esistenza, e delle quali non te ne frega un cazzo. Dicono frasi fatte costruite sulle circostanze, parole vuote a te che preferiresti stare da solo a rimettere insieme i pezzi. è stato uno schiaffo tanto doloroso quanto inaspettato, difficile da accettare e da credere vero.
Non è vero niente.
Non è vero niente.
Non è vero niente.

Trascorsa l'onda, si rientra nella routine quotidiana. Tutto scorre, come se nulla fosse successo. è cambiato tutto e non è cambiato niente. Sembra non essere riusciti a dargli la giusta importanza. L'importanza che meritava.
L'unica grande paura, adesso, è dimenticare. Dimenticare la risata, dimenticare il calore, dimenticare la sicurezza, dimenticare il volto senza più stagioni.
Si guarda avanti. Si riparte da qui.

"But if you close your eyes, does it almost feel like nothing changed at all?"

Arrivederci.


Questa illustrazione l'avevo disegnata l'estate scorsa (agosto 2015), sempre durante un momentaccio. Ma sembra acquisire più valore adesso per questo motivo: il 22.01.16 è venuto a mancare un mio parente, e la dedica di inizio post è in suo onore. Mi sono sentito di pubblicarla adesso, a distanza di due settimane, perché soltanto ora mi rendo conto di come il mondo continui a girare comunque, di come le giornate trascorrano inesorabili, come se davvero non fosse successo niente.

Non è giusto. Non lo è mai.

Ma non serve a niente lasciarsi trascinare dagli eventi. Possiamo andare oltre senza restare aggrappati al passato. Noi viviamo adesso e qui ed è questo che conta.

NickWorks.